mercoledì 25 maggio 2016

Il cane che guarda le stelle: una storia toccante

Salve a tutti ragazzi, qui è David in Black che vi parla e quest'oggi tratterò di un manga molto apprezzato dagli amanti degli animali ma anche dagli amanti dei manga belli in generale: sto parlando de 'Il cane che guarda le stelle', volume unico di Takashi Murakami edito in Italia da J-POP al 'modico' prezzo di 6,90€.
La storia narra del cane Happy e del suo legame in primis con la sua famiglia e poi, a causa di un avvenimento abbastanza importante per la vita del cagnolino, del suo rapporto con il proprio padrone e del loro legame che durerà anche dopo la morte.

Il primo incontro tra Happy e il suo padrone.
Nella seconda parte di questo manga (capitolo intitolato 'i girasoli') veniamo a conoscenza di Okutsu che ripercorrerà le orme del padrone del cane del capitolo precedente per scoprire la sua identità per dargli una degna sepoltura e far sapere ai suoi parenti l'accaduto.
Durante quel viaggio Okutsu ripercorre gli attimi saliente della sua vita: la morte della nonna, del nonno e del cane con cui non ha mai stretto un vero e proprio legame.
Non aver costruito un legame con il proprio cane lo lascia pieno di rimpianti e colmo di tristezza.
Un primo piano del cane di Okutsu e della sua auto che ripercorre
la strada del padrone di Happy per scoprire la sua identità

> A chi consiglieresti questa opera? A tutti gli amanti degli animali, specialmente dei cani ma anche a chi cerca una storia un po' più profonda e dal bel significato. 'Il cane che guarda le stelle' mi ha donato emozioni che nessun'altro manga (fino ad ora) è mai riuscito a trasmettermi e, se è riuscito a colpire me, perchè non deve colpire voi con i suoi momenti drammatici e di fortissimo impatto emotivo e da due finali (perché secondo me sono due storie, perciò hanno due finali) veramente toccanti?

> Come sono i disegni? Ho messo queste due tavole (rubate da AnimeClick) anche per mostrarvi il tratto, non è realistico ma l'autore sa disegnare e, soprattutto, sa fare delle tavole di altissimo impatto emotivo(non ve la mostro perchè dovete vederla voi).

> Che voto daresti a quest'opera? Per te è un capolavoro? A quest'opera, tutto sommato devo dare un bel 9; non me la sento di donare un 10 a questo manga perchè lascio il voto massimo per eccellenza solo alle opere che mi lasceranno a bocca aperta dall'inizio alla fine.
Questo manga mi ha sorpreso in molte parti ma in altre ha mostrato dei disegni un po' bruttini dal mio punto di vista perciò credo che 9 sia giusto come voto.
Ho sentito il mio collega Pinusher dire che questo manga è un capolavoro indiscusso, ma lui l'ha letto in momento particolare e perciò é stato anche un po' condizionato da molti fattori. Io, invece, non me la sento di urlare al capolavoro ma è indubbiamente un'opera di qualità che DEVE -come ho già detto e ridetto- essere comprata se si volesse leggere opere veramente meritevoli.

Detto ciò concludo questa recensione, spero che vi sia piaciuta.

Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento