mercoledì 8 giugno 2016

Come Sam Wilson, Lady Thor e X-23 stiano rovinando la MARVEL

Sono le 12.43 e io ho appena iniziato a scrivere un post che andrà pubblicato alle 16.
*FUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUCK*
CalmaDON'T PANICoh yeah, amo quando riesco a inserire citazioni nei post.


*deep breath*

BENRITROVATI

*feels randomici che non potete conoscere*

Ieri ho avuto l'occasione di partecipare a una Live riguardante l'All new All Different Marvel e sui vari numeri uno del rilancio *ringrazio Mr.Sid per l'occasione*.

Sul gruppo Telegram Master Club è scaturita un'ulteriore discussione a riguardo; giungendo ad un punto in cui un utente ha detto
Sam Wilson faccia Falcon e Steve Rogers faccia Capitan America...Questa è la mia idea

Postmettiamo cose: l'utente è un neofita che conosce soprattutto il MCU, e come tale ovviamente non è un lettore di vecchia data.

Questa affermazione sul momento ha suscitato commenti piuttosto interessanti, che andavano poi a mostrare la sostanziale differenza tematica fra i due Capitani.

Stamattina cercando un'appiglio per scrivere qualcosa mi è tornata in mente questa frase, ma vorrei questa volta vederne un'altra prospettiva.

La Familiarità

Amiamo in modi particolarmente semplici e rudimentali, riproponendo e sviscerando le nostre passate relazioni. E leggendo il numero 1 di Doctor Strange ieri pomeriggio ho notato che la cosa è effettivamente vera anche per i fumetti, quando veniamo investiti da nomi e personaggi che non conosciamo, rimaniamo spaesati e non riusciamo a goderci la storia, non completamente almeno.

Quando non conosci nessuno.
Quando sei con amici
Cazzo! sembra che stia descrivendo una festa universitaria; Ma di base il concetto è lo stesso, quando non conoscete nessuno, vi ritrovate un po'confusi, e non ve la godete come fareste con i vostri amici.



E ipotizzo lo stesso discorso valga per il neo lettore che si ritrova di fronte a un intero universo, e neanche il personaggio che lo ha portato a comprare il fumetto è come lo conosceva.
Se a tutto questo aggiungi che non è neanche lo stesso personaggio, BOOM gli hai distrutto le aspettative.


Anche se il suo titolo non è nuovissimo, è sempre giusto consigliarlo.


Detto questo il punto del post è in realtà un punto interrogativo.
Da Casa Editrice, che possiede icone e non personaggi, è giusto cambiarlicosì radicalmente?
Personalmente penso che sia sconsigliabile, sia per i vecchi lettori che vogliono sempre la solita roba *Texiani coff coff*, sia per i neofiti da film che vogliono vedere lo stesso personaggio conosciuto al cinema.
MA

MA

MA

MA

Da lettore medio che ha iniziato un paio di anni fa, porcaputtana se amo questi cambiamenti X-23 quale Wolverine, Lady Thor, E Sam Wilson come Capitan America sono serie che mi incuriosiscono sempre infinitamente sia per il fatto che sono sempre uber chiaccherate, ma anche e soprattutto perchè i grossi cambiamenti rarissimamente vengono affidati a scrittori di merda, ma vi è al'90% dei casi un team artistico di tutto rispetto Remender, Aaron, Spencer, Acuna, Dauterman, Immonem, Taylor.
Quindi si prospettano spessissimo saghe interessanti e ottimamente realizzate, che avranno poco a che fare con la continuity e che probabilmente finiranno in massimo massimo 5 anni, regalandomi una bella serie, da esporre in libreria con orgoglio e che probabilmente esisterà in maniera indipendente dal resto della testata.



Quindi

Se siete Neofiti: Get Over It, se volete il personaggio del film esistono le letture seminali, leggetevi una bella storia e non cagate il cazzo.



Se siete Lettori di Vecchia Data: Deal with It, il fumetto è anche cambiamento ed è giusto che vi sia ben rappresentato il nostro tempo, che ci siano quindi eroine che indossano le vesti dei padri, che siano degne di divenire divinità del Tuono, e così via dicendo 
-che poi la DC lo fa da decenni, perchè vi impuntate contro la Marvel?-.
Inoltre se volete indietro il personaggio della vostra infanzia, aspettate un paio d'annetti e lo riavrete. Quindi leggetevi una bella storia e non cagate il cazzo
*Comunque a parte gli scherzi non vorrete che la Marvel diventi come la Bonelli*


E per concludere, anche quelli che la pensano come me -a cui dedico un applauso e un abbraccio- leggetevi una bella storia e non cagate il cazzo, che chi non caga il cazzo campa felice.

_C612


P.S. non è vero che ero impanicato e non sapevo cosa scrivere fino alle 12:43

P.P.S. Il P.S. è una bugia.

Nessun commento:

Posta un commento