mercoledì 29 giugno 2016

UNDERTALE: UNA VENTATA D'ARIA FRESCA IN UN MONDO DOVE I GIOCHI PUNTANO SOLO ALLA GRAFICA!

Ciao a tutti, io sono David in Black ed oggi non ci occuperemo di una recensione di un fumetto ma un vero e proprio elogio ad Undertale: videogioco del 2015 nato dalla mente geniale di Toby Fox.

Nato attraverso un crowdfunding su kikstarter, Undertale fu rilasciato per la prima volta il 15 settembre nel 2015 e subito la critica e il pubblico lo accolsero in maniera tale che in soli pochi mesi fecero diventare Undertale uno dei giochi cult del periodo.

Ma dove nasce il successo di tutto ciò? Sin dal gameplay: semplice -come per ogni RPG che si rispetti- ma allo stesso tempo coinvolgente grazie ad una caratterizzazione dei personaggi tale da renderli credibili e quasi realistici dal punto di vista della mentalità e dell'atteggiamento. 

E ci sono pure gli anime fag

Un altro aspetto che ha colpito la community dei videogiocatori è stata la capacità dei personaggi di Undertale di sfondare la cosiddetta 'quarta parete' ed interagire con il giocatore o cambiando atteggiamento in base alle azioni compiute dal personaggio tramite i precedenti salvataggi

Flowey che capisce che noi abbiamo
 già esplorato l'Underground

Un altro fattore che pochi ne parlano ma che io ho apprezzato molto di questo gioco sono le variabili: ad esempio si può cambiare il finale solamente facendo una scelta diversa dalla run che si stava percorrendo fino in quel momento (su Undertale ci sono 3 grandi finali: neutrale, genocidio e pacifista. La neutrale ha un bel po' di variabili possibili) e ciò lo trovo un metodo molto ingegnoso per trovare vari easter egg o per scoprire tutto di questo gioco.

Annoying dog, cioè Toby Fox 
che si creato all'interno di Undertale

Undertale ha ''spopolato'' anche per il fatto che ognuno può approcciarsi al gioco in qualunque maniera possibile proprio per la sua versatilità di finali e anche per il fattore immedesimazione che il giocatore si trova verso il personaggio di Frisk: il protagonista di tutto; un bambino che può essere considerato sia maschio, sia femmina, con una maglietta blu con una riga violacea e gli occhi a ''mandorla'' (perché sono due fessure, non possono essere considerati occhi)

Il prof. Oak alle prese con il 
protagonista di Undertale

Che si comporta in modo tale da non essere considerato né di un sesso, né dell'altro causando un'immedesimazione del giocatore quasi totale e facendolo toccare livelli emotivi che difficilmente se ne andranno dall'animo di chi gioca ad Undertale -esperienza personale: mi ricordo ancora quando ho finito per la prima volta Undertale; veramente una esperienza magica-

Serviva un'immagine di transizione... 
e allora ne ho messa una in tema

Adesso ho finito la parte ''spoiler free''; adesso inizierò a parlare dei finali in sé per sé perciò: se non aveste giocato ad Undertale e vorreste provare non continuate con la lettura; invece, se siete dei veri temerari e dei veri amanti del brand o semplicemente ci avete giocato continuate perché adesso arriva la parte interessante.

Come accennato in precedenza adesso tratterò dei tre finali con -detto anche questo in precedenza- ovvi spoiler e detto ciò iniziamo subito:

> Finale neutrale: è il finale più comune in Undertale che si attuerà quando il giocatore ucciderà almeno un mostro o ne terrà in vita almeno uno.
Questo finale ha un numero veramente interessante di variabili e basta andare su Youtube e cercare ''Fine di Undertale senza morte di -nome di qualunque personaggio principale- '' per constatare voi stesso quante variabili sono possibili.
Questo è stato anche il mio primo finale all'interno di questo gioco perché ho deciso di risparmiare alla fine Flowey innescando proprio il meccanismo del finale neutro.

Il boss del finale neutrale:
Omega Flowey

> Finale pacifista: è il finale che si raggiunge in Undertale senza aver ucciso nessuno e, secondo me, è anche il finale più gratificante perché il gameplay di Undertale ti mette in condizione tale da poter interagire con il nemico e farlo desistere dalle sue intenzioni omicide verso di te ed è veramente interessante e gratificante arrivare alla fine di questo gioco senza aver fatto del male a nessuno.
E' anche il più bel finale a livello di trama perché combacia tutto ciò che con il finale neutrale ha lasciato aperto mostrando anche il personaggio di Asriel -che è graficamente e caratterialmente il mio personaggio preferito dell'intero gioco.

Asriel Dreemurr, il boss del finale pacifista

> Finale genocida: è il finale che si raggiunge dopo aver ucciso TUTTI -sì, anche tutti i mostri casuali che trovate in giro- i mostri dell'Underground e devo fare una menzione d'onore al creatore Toby Fox ad avere aggiunto un grado di difficoltà veramente alto per raggiungere quel finale desolante e triste che è l'Underground senza la presenza di nessun mostro.
Il finale genocida comporta affrontare Sans che, arrabbiato per la morte del fratello causata da voi, vi attaccherà con tutte le sue forze comportando una sfida veramente di livello elevato.
Questo finale non l'ho ancora raggiunto ma ho visto decine di gameplay, teorie, approfondimenti e lavori dei fan su questo finale che ormai lo conosco come le mie tasche.

Sans, il vero boss finale -a causa
 della sua difficoltà- del finale genocida
con la sua 'frase famosa'

Credo che sia tutto ciò che dovevo dirvi su Undertale. Spero di avervi trasmesso l'amore che provo per questo gioco e di avervi invogliati a prenderlo e a giocarvi a vostra volta.
Ditemi nei commenti se apprezzate Undertale e chi è il vostro finale e personaggio preferito.


Detto ciò alla prossima!

venerdì 24 giugno 2016

PAFF! finalmente un festival del fumetto per Modena

Personalmente ne sentivo proprio il bisogno di una fiera del fumetto tutta Modenese, infatti questo Paff! è il primo evento completamente dedicato al fumetto a Modena, a differenza del Cos-mo che divide il suo spazio in zona fiere con dischi, modellismo e elettronica.
la locandina ad opera di Daw
Una prima edizione davvero piena. La fiera si teneva all'Ostello Modena San Filippo Neri (sotto al cavallo-nero-zampe-lunghe come amo chiamarlo io) con un'anteprima il 14 maggio e l'evento il 18 e il 19 giugno (sì lo so, sono in ritardo, non rompetemi il cazzo ho avuto da fare ero molto impegnato a elaborare l'intensa esperienza), il tema di questa prima edizione era la comicità; il programma era molto fitto e sopratutto con autori selezionati al meglio e, possiamo notare alcuni dei migliori autori sul campo da anni.
Riporto il programma con gli incontri più succosi:
14 maggio
Ore 19.00: Anubi con gli autori Simone Angelini e Marco Taddei
18 giugno
Ore 10.30: “La comicità dell'assurdo, come funziona?” con Davide Berardi in arte Daw (grazie per la "locandina" dell'evento: è davvero bella)
Ore 16.30: “La satira politica e religiosa” con il duo Paguri: Emiliano Pagani e Daniele Caluri.
Ore 18.30: "Mondo Disney" con Stefano Intini e Corrado Mastantuono.
19 giugno
Ore 16.30: “La comicità italiana” con i grandi maestri modenesi: Guido De Maria, Silver (in verità lui è di Carpi gnè gnè) e Clod, contributo video di Francesco Guccini e di Leo Ortolani.
Ore 18.30: “Il genere comico giapponese” con lo youtuber Dario Moccia e Mattia Dal Corno (che è l'unico a cui sono stato *sorrisetto falso*)

In particolare sono rimasto di pietra per gli autori, Silver (Lupo Alberto, Cattivik) che non poteva mancare essendo della zona, Stefano Intini e Mastantuono (ottimi autori Disney), Simone Angelini e Marco Taddei (Anubi) che assolutamente non mi aspettavo per nulla a questo evento (peccato non esserci stato ero estremamente interessato e personalmente attratto verso l'opera), Daw (A come ignoranza), Emiliano Pagani e Daniele Caluri (Don Zauker) e un Dario Moccia (ha scritto qualcosa ma meglio chiudere la parentesi con un "boiadeèèèèèè" che afferrate subito il concetto) tattico che non poteva mancare.
Mosaico degli ospiti
L'evento era ovviamente dominato dalla Panini (che praticamente fa sede non lontano da dove si svolgeva l'evento), sia come autori che come stand. Parlando appunto di stand se ne potevano contare pochi e con materiale ristretto e fin troppo selezionato, (ma è la prima edizione e non ne faccio un difetto), una piccola mostra con alcune tavole, punto forte in definitiva quello di contare di più sugli autori, segno di un attenzione più specifica al visitatore, lodevole la presenza integrale di conferenze esclusivamente nostrane (no cosplayer, no giappominkioni).
Personalmente ho vissuto poco l'evento, ma averlo qui dove abito da anni mi rende felice e fiero, purtroppo sono andato a fare un salto solo Domenica 19 giugno, giusto in tempo per la chiusura della conferenza di Moccia e qualche acquisto improvvisato.

picolla galleria della picolla mostra



 
Cartellone colletivo degli ospiti
In conclusione una prima edizione estremamente positiva, spero che quello che per quest'anno è un piccolo evento cresca diventando una fiera vera e propria, ma mantenendo, spero, questa mentalità.

Inoltre per sostenere il fesival vi consiglio caldamente di mettere mi piace alla pagina facebook.
-Bad Facu

lunedì 20 giugno 2016

Thorgal - Shine on you Crazy Diamond!

Benritrovati signori!
Da poche settimane a questa parte, ho iniziato a spammare Thorgal nel famigerato gruppo Telegram 'Master Club' (saluto Master of Ecchi che so che ci segue) per darla in chiulo al buon vecchio Mr.Sid decisi di scrivere un wall text che so che andrà perso nel tempo come lacrime nella pioggia, ma poi dato che mi son ricordato di SSN mi son detto: 'Perché non provare dei bastoni di pesce con crema pasticcera?Meglio convertire il messaggio in un post'.


Thorgal è una saga iniziata nel 1977, scritta da Van Hamme e Rosinsky e pubblicata su Tin Tin, La critica canonica mi obbligherebbe a fare un quadro storico filologico del fumetto, Ma io non sono studiato e me ne fotto buttando un'occhio sullo stile canonico del periodo quasi per giustificare il fatto che un prodotto sia invecchiato male e a esplicare gli errori, gli anacronismi e tutto ciò che possa essere considerato un difetto affermando: 'Eh! ma per il tempo era innovativo'. Con Thorgal non penso ce ne sia bisogno, l'unico difetto effettivo dovuto all'aspetto storico è il fatto che la narrazione procede spedita poiché in origine venivano pubblicate solo poche pagine alla volta e bisognava creare, gestire e concludere un climax in quella decina di tavole. Ciò porta all'assenza di lunghi scontri, e di lunghe attese concentrando grossa parte dell'attenzione sui dialoghi, sull'analisi psicologica, sulle interazioni dei personaggi e sul mandare avanti la trama *Quanto vorrei che Bendis leggesse Thorgal*

 Agli occhi di un lettore moderno la trama sembrerà estremamente semplice, -come effettivamente è!- Nel primo numero scopriamo che Thorgal Aegirson è un uomo cresciuto senza genitori e che cerca di ottenere la mano di Aaricia figlia di Gandalf il Pazzo capo di una tribù vichinga; dopo un input iniziale non proprio originalissimo i nostri iniziano a trovarsi in avventure sempre più macabre e 

affascinanti, che permettono ogni volta di scoprire maggiori sfaccettature dei personaggi, ma che non appesantiscono la lettura di riferimenti a volumi o storie precedenti e ciò porta ad un grandissimo pregio -generalmente comune nel fumetto francese, ma che in Thorgal vorrei sottolineare maggiormente- l'assenza di pesanti fili connettivi fra una storia e la seguente; ciò permette una lettura libera e randomica, caratteristica fenomenale per qualsiasi allegato da edicola (leggasi: 'Se non avete i soldi potete acquistare un numero una tantum e capirlo lo stesso')


In questo contesto vengono inseriti tutta una serie di personaggi enigmatici e affascinanti, che avranno sia una grande funzione nella storia, ma che influenzeranno anche il lettore, ponendo a questo quesiti etici raramente banali o poco performanti, non sono personaggi appiattiti sullo sfondo, ma vivono grazie alle proprie sfaccettature e al proprio ingegno e al proprio animo. Gandalf il Pazzo, Slive la Maga e Thorgal Aergirson che su tutti si erge (almeno per ora) grazie al proprio ingegno e -soprattutto- alla propria statura morale;  ciò mi porta a definire Thorgal un fantasy 'amletico' poiché il protagonista e l'ambiente non posseggono ne l'infallibilità, la grandiosità del fantasy epico, né l'oscurità e il relativismo morale del dark fantasy. Thorgal è un uomo buono, un figlio delle stelle con solidi precetti  etici, che, nonostante la costante possibilità di fallire, decide di proseguire, di andare avanti, di scegliere la strada giusta, una luce nelle notti oscure che va a ispirare e simboleggiare -si spera- il lettore e ne diventa esempio e guida.

Ciò su cui vorrei soffermarmi è però la narrazione:  intrigante e avvincente, ben modulata, con uno stile che va a privilegiare non solo l'azione più pura, ma soprattutto le espressioni, l'emotività e il dubbio dei personaggi, che si discosta moltissimo dalla plastica iconicità di un Corto Maltese, tendendo più verso un'esplicazione del pensiero attraverso pagine e dialoghi. Una buona densità di azione rende ogni avventura intrigante e avvincente, e l'assenza degli spiegoni tipici del fumetto francese  rende il prodotto estremamente veloce  e interessante, non annoia e, nonostante le tematiche spesso sfiorino argomenti più pesanti, il prodotto resta adatto anche a una lettura più leggera proprio per via del fatto che Thorgal ha in ogni numero considerevole di strati di lettura.




Ultimo punto che voglio trattare piuttosto sinteticamente -scusate per il fatto che vi sto tenendo davanti allo schermo da circa 6 minuti- è il disegno che va a imprezziosire una saga già di per sè ottima. Soprattutto nei primi numeri i disegni sono estremamente funzionali e unici rispetto al panorama della Francia di fine anni '70, uno stile realistico che però mantiene intatta la freschezza e l'emotività di un qualunque tratto caricaturale grazie proprio
all'inserimento e utilizzo di tutta una serie di elementi tra cui occhi grandi, rughe, inchiostri e colori che rendono i personaggi ancor più vividi e concreti nella cellulosa; anatomia e proporzioni sempre corrette, modulazione di inchiostri sempre estremamente curata, infinita attenzione è posta nel curare gli ambienti e i fondali del mondo in cui si muovono i personaggi in modo da dare maggior concretezza  così che il lettore si percepisca vicino a Thorgal non solo con l'animo, ma anche con i sensi.
  Quindi per concludere, Thorgal è una serie che sto amando profondamente, matura dal punto di vista grafico e narrativo, nonostante l'esperienza degl'autori non fosse poi enorme.
E oggi, in un epoca di oscurità, di ostentata superficialità, di vuoto elitarismo, una stella che danzando, cade risulta essere il più dolce dei fari


_C612_

sabato 18 giugno 2016

E3 2016: COSA NE PENSO

Fulmini a ciel sereno in quel di Los Angeles dove durante le varie conferenze dell' E3 vengono annunciati davvero dei titoli assurdi. (Eh sì anche un po' di merda ma quella non manca mai)
Ma andiamo subito a scoprire cos'è stato mostrato:

PS: giochi in rosso= SCONSIGLIATO
      giochi in giallo= ABBASTANZA CONSIGLIATO
      giochi in verde= CONSIGLIATISSIMO


                                                                     EA:

Electronic Arts ha fatto una presentazione non incredibile, ci si aspettava qualcosa in più.
Annunciati i soliti giochi sportivi come MADDEN e FIFA 17, quest'ultimo con una nuovissima  modalità storia dove interpreteremo la vita di un giovane giocatore; finalmente una innovazione in un gioco che da anni non riusciva a rinnovarsi.

Sul fronte FPS Annunciato per il 28 ottobre 2016 TITANFALL 2 con una campagna offline e multiplayer con nuovi titani, acrobazie e modalità.
Il 21 ottobre 2016 è invece il turno di BATTLEFIELD 1 che abbiamo potuto gustare in un trailer ed un gameplay. Il titolo sembra davvero promettere ben, ambientazioni e animazioni davvero ben fatte.

Tante idee anche per dei nuovi giochi di STAR WARS ma tutti in arrivo nel 2018.
Annunciato anche FE, indie dalla grafica abbastanza interessante.

Infine MASS EFFECT: ANDROMEDA, il gioco che avrebbe dovuto distrugge tutti all'E3, in uscita nel 2017, ma i geni della EA ci offroono solo un piccolo trailer, nemmeno 1 secondo di gameplay.
A mio parere questa è stata la più grave pecca della loro conferenza e forse dell'intero E3

VOTO CONFERENZA: 7

MIGLIOR GIOCO:    MASS EFFECT: ANDROMEDA



                                     


                                                                BETHESDA:

Iniziamo con le 2 saghe più amate di casa Bethesda: FALLOUT 4 avrà dei nuovi DLC come anche THE EDLER SCOLLS ONLINE, FALLOUT SHELTER arriverà anche su PC e avrà un aggiornamento con nuove robe e SKYRIM che riceverà una remasterde su PC, PS4 e XBOX ONE. Nessun nuovo ELDER SCROLLS quindi, tranne un gioco di carte strategico che sembra però troppo simile a titoli già visti e rivisti.

DOOM riceve dei nuovi aggiornamenti e arriva QUAKE CHAMPIONS, nuovo titolo della saga che però si rinnovà e sembra molto simile ad OVERWATCH.
Come la prenderanno in fan di vecchia data?
E Zeb89?    Staremo a vedere.



Ed ora i 2 titoli che più mi sono piaciuti di questa conferenza: PREY e DISHONORED 2
Del primo ci viene mostrato un trailer davvero figo, hype a mille per questo titolo che si preannuncia davvero interessante.
Per il secondo c'è poco da dire, DISHONORED 2 arriverà l'11 novembre e ci viene mostrato un trailer gameplay con tutte le meccaniche che lo hanno reso grande e qualche nuova chicca che mi ha sorpreso in positivo.
Davvero fantastico.

VOTO CONFERENZA: 8,5

MIGLIOR GIOCO:    DISHONORED 2







                                                         
                                                             MICROSOFT:

Presentata subito XBOX SLIM S, versione slim con supporto ai contenuti HDR e 4K.

Si inizia poi con i giochi: GEARS OF WAR 4, che uscirà anche per Windows 10, che si potrà giocare in coop anche tra PC ed XBOX
HORIZON 3: anch'esso giocabile tra PC ed XBOX arriverà il 27 settembre ed avrà una campagna   co-op.
A settembre in uscita anche RECORE, di cui è stato mostrato un gameplay. Il gioco, un mistro tra un TPS ed alcune meccaniche platform, sembra promettere bene e mi ha stupito davvero in positivo. Da tenere sott'occhio.

Per FINAL FANTASY XV è stato mostrato un nuovo boss. Bello per carità ma per me da alcuni anni questi non sono Final Fantasy, ma magari ne parlerò più avanti.

Poi nuovo DLC per THE DIVISION e ancora il trailer di BATTLEFIELD 1 e l'immancabile minecraft.

Nuovo trailer per INSIDE dove non viene mostrato praticamente nulla.
Tariler ben più interessante per WE HAPPY FEW, horror davvero disturbante con una grafica che ricorda tantissimo BIOSHOCK INFINITE. Insieme a RECORE il gioco che più mi è piaciuto della loro conferenza.

Altri giochi annunciati son GWENT ( gioco di carte di THE WITCHER 3), TEKKEN 7 in arrivo nel 2017. DEAD RISING 4

Fighissimo anche il trailer di SCALEBOUND  RPG davvero interessante di cui è stato mostrato un boss co-op in 4. Anche questo in arrivo nel 2017.

Ultimi giochi mostrati sono SEA OF THE THIEVES, gioco interessante per il cazzegio tra amici, STATE OF DECAY 2, ed un gameplay di HALO WARS 2.

Infine per fine 2017 arriverà il progetto SCORPIO e quindi la nuova console  con 6 TF di potenza e grafica 4K

Conferenza piena zeppa di annunci interessanti, che mi fà quasi passare dalla parte di XBOX se non fosse per una conferenza SONY ancora migliore.

VOTO CONFERENZA: 9

MIGLIOR GIOCO:    WE HAPPY FEW








                                                            PC GAMER:

Conferenza piena di giochi ma con davvero pochissima sostanza.
Non la avrei nemmeno citata se non fosse per un gioco: DEUS EX: MANKIND REVOLUTION.
Nuovo gameplay ed cazzi duri per tutti.
Storia incredibile, gameplay fantastico, uno dei migliori giochi presentati all' E3 quest'anno.
Se solo si avvicina al suo predecessore è un capolavoro assoluto ma ha il potenziale di fare ancora meglio.
Interessante anche DAWN OF WAR III, nuovo titolo della saga di WARHAMMER.

VOTO CONFERENZA: 7

MIGLIOR GIOCO:    DEUS EX: MANKIND REVOLUTION








                                                        UBISOFT:

Apertura con JUST DANCE 2017 poi GHOST RECON WILDLANDS con trailer e gameplay che a mio parere non porta nulla di nuovo ed è un gioco visto milioni di volte ormai.
Nuovo SOUTH PARK: SCONTRI DI-RETTI, già il titolo spiega tutto, che ci farà davvero scoppiare dalle risate, consigliatissimo. Uscirà il 6 dicembre.

Poi per VR abbiamo EAGLE,bah..., ed il gioco di STAR TREK in uscita nel 2017, vedremo come sarà.

Tra i vari annunci abbiamo poi GROW UP e TRIALS OF THE BLOOD DRAGON, giochi molto bah anche questi.


Infine i due titoli più importanti:
FOR HONOR, uscita 17 febbraio 2017; si conferma il gran gioco che è e si viene a sapere che avrà una storia.
Gico co-op davvero interessantissimo che porta novità nel mercato.

WATCH DOGS 2: mostrato un gameplay, il gioco sembra molto simile al precedente e come ho già scritto nell'articolo delle previsioni su questo E3 le meccaniche sono buone ma il gioco deve avere qualche marcia in più del predecessore se vuole stupire, altrimenti lo reputo un gioco altamente medocre.

VOTO CONFERENZA: 7

MIGLIOR GIOCO:   FOR HONOR




                                           
                   
                                                                SONY:


Arriviamo ora alla conferenza più bella, fin dalle prime battute.
La conferenza si apre con un trailer,  con un bambino che deve realizzare la sua prima caccia, ma poi esce lui: Kratos. Folla in visibilio, è arrivato GOD OF WAR  in una nuova ambientazione, diversa dalla vecchia Grecia e molto simile ad un qualcosa di vichingo. Scopriremo alla sua uscita questo cambio di ambientazione.

Dopo di quest un'altro trailer assurdo. THE LAST GUARDIAN, dai creatori di ICO e SHADOW OF COLOSSUS, un nuovo emozionante video ci annuncia la sua uscita per il 15 ottobre 2016.
Lo si aspetta sempre di più, può essere uno di quei giochi davvero emozionanti che ti rimangono impressi per tutta la vita.

Nuovo gameplay anche per HORIZON ZERO DAWN che continua a confermarsi un RPG nuovo ed interessantissimo oltre ad avere un comparto grafico da fare paura.

Solo gameplay per DETROiT BECOME HUMAN, interessantissimo titolo dai creatori di BEYOND TWO SOULS, che si preannuncia un'ottima graphic novel interattiva strappalacrime che tanto mi piacciono. Punto davvero tanto su questa storia che ha il potenziale di diventare un piccolo capolavoro.

Presentato RESIDEMT EVIL 7 con un trailer,. Trailer così così, il titolo è da anni che altalena, staremo a vedere

Trailer gameplay anche per DAYS GONE, action game con simil zombi che sembra carino, la storia potrebbe essere interessante ma deve stare attento a non cadere nei soliti clichè dei survivor usciti in questi anni. Probabilmente sarà messo a paragone con THE LAST OF US quindi alla sua uscita dovrà ben figurare e dimostrare le cose buone che abbiamo già visto nel trailer.

Per il VR annunciati HERE THEY LIE e FAIRPOINT, titoli che non mi hanno detto nulla e poi BATMAN VR, FINAL FANTASY XV VR E STAR WARS X-WINGS VR. Quest'ultimi saranno titoli abbastanza interessanti, sopratutto il primo.

Piccolo trailer per LEGO STAR WARS e gameplay per il nuovo COD:INFINITE WARFARE. Ques'ultimo capitolo sembra essersi rinnovato un poco rispetto ai precedenti ma non nutro comunque molte aspettative per il titolo.

Sony lancia un'altra bomba quando sotto gli occhi di tutto il pubblico annuncia i remastered dei primi 3 capitoli di CRASH BANDICOOT. Applausi dalla sala, un remastered per nostalgici e un'opportunità di giocare questi titoli che hanno fatto la storia per i più giovani. Sono questi i remastered che ci piacciono.

Altro trailer interessante è per il nuovo gioco di SPIDERMAN: INSOMNIAC, grafica pompatissima, sembra interessante, vedremo se sarà ai livelli della saga di BATMAN ARKHAM.

Ultima ma non per importanza un'altra bomba targata Kojima: DEATH STRANDING.
Solo un piccolo teaser ma CAZZO che bello............ e poi è Kojima.
Capolavoro preannunciato.


VOTO CONFERENZA: 9,5

MIGLIOR GIOCO:    THE LAST GUARDIAN








             
                                                           NINTENDO:

Ultima conferenza dell'E3, una di quelle che aspettavo di più e che per fortuna non mi ha deluso.

Poca roba ma tutto perfetto.
SI inizia con il nuovo ZELDA: BREATH OF THE WILD, che sembra apportare alcune modifiche al solito gameplay. Una grafica fantastica e un gameplay di tutto rispetto, questo nuovo capitolo non deluderà ma ci stupirà come ha sempre fatto.

Tocca poi a POKEMON SOLE E LUNA, con 3 nuovi pokemon mostrati ( carini ma ormai la nintendo sta perdendo idee sul design dei pokemon) e una nuova modalità 4VS che sembra davvero divertente.
Mi piace vedere come questa saga sia sempre la stessa ma ogni gioco apporti quelle piccole novità che gli danno una ventata di aria fresca, lo aspetto tantissimo.
Sempre per pokemon annunciato per fine luglio l'app POKEMON GO.
FINALMENTE CAZZO. ORA POSSO DIVENTARE ANCHE IO UN ALLENATORE POKEMON.

Annunciato un nuovo RPG chiamato NEVER OASIS, un nuovo MARIO PARTY e PAPER MARIO COLOR SPLASH.

Come già annunciato dalla Nintendo niente informazioni sulla nuova console. Peccato.


VOTO CONFERENZA: 8

MIGLIOR GIOCO:  POKEMON GO









Ecco qui tutte le novità di questo E3, davvero tante bombe, uno dei migliori degli ultimi anni.
Peccato per certi titoli di cui avremmo voluto vedere qualcosa in più.

Prima di lasciarci vi rivelerò la mia TOP5 di questo E3, i titoli secondo me più belli.
Ditemi anche voi nei commenti la vostra classifica.
Al prossimo articolo

PS: DEATH STRANDING. non lo metto in classifica perché si sa poco e nulla

5   PREY 2

4   MASS EFFECT: ANDROMEDA

3   THE LAST GUARDIAN

2  DISHONORED 2

1   DEUS EX: MANKIND REVOLUTION





                                                                                                                          - GIANMATZ
























E3 2016 : PARLIAMONE

Quest'anno la conference ha avuto alti e bassi molto evidenti .Il 2016 si prospetta un 'anno molto ricco e le bombe come le delusioni non sono mancate e per questo motivo non ho molto hype per alcuni titoli .

LEGENDA:
GIOCHI IN ROSSO: SCONSIGLIATI
GIOCHI IN GIALLO: CONSIGLIATI
GIOCHI IN VERDE:DA AVERE AL DAY ONE .
GIOCHI IN VIOLA : DA DEFINIRE CON IL TEMPO

EA: VOTO CONFERENCE 4 SU 10

Bomba della conference : nessuna

BATTLEFIELD 1: Il trailer ci piace, grafica curata e movement bene fatto. Basterà ?
MASS EFFECT ANDROMEDA: Lo avete visto ??
FIFA 17: L'idea di inserire la storia è fuori luogo (funziona solo nei titoli 2K) perchè farlo se hai l'utenza su Ultimate Team?
Madden NFL: A me piace come sempre ma gli hanno dato anche troppo spazio.

Conference senza gameplay e senza ritmo . Novità su EA ACCESS, ma la software house da sempre non sa presentare i suoi titoli.

BETHESDA: VOTO CONFERENCE 9 SU 10

Bomba della conference : Prey

Dishonored 2 : Lo volevo , lo hanno mostrato . Non vedo l'ora di poterlo giocare .
Doom: Novità sul titolo e VR compatibile
Prey : Il ritorno , non ci speravo più . Lo devo avere al D1. Il trailer lascia senza fiato semplicemente WOOW.
QUAKE: Ho molti dubbi ma sono fiducioso del prodotto finale .

Buoni ritmi , tanta robba e dei ritorni unici.

MICROSOFT : VOTO CONFERENCE 8 SU 10

bomba della conference : Scalebound

GEARS 4: Apre la conference con un gameplay ben fatto e spettacolare . Netro dubbi molto profondi su questo titolo , sa di già visto .
RECORE: Se avessi una ONE lo comprerei senza dubbi , meccaniche molto accattivanti e innovative.
FORZA HORIZON 3: Spettacolare e graficamente molto buono . Darà il massimo con il volante
Carrellata di titoli : Da cuphead a We happy few (entrambi da avere) tutti game più o meno validi
I 2 ZOMBI: Molto meno spettacolari rispetto alla concorrenza . Il tempo ci dirà se ne vale la pena
SCALEBOUND: Semplicemente WOOW. Assoluto miglior titolo Microsoft

Tante carne al fuoco , anche troppa forse , strafare fa male .

UBISOFT : VOTO CONFERENCE 7,5 SU 10

bomba della conference : South park the fracture of the whole
FOR HONOR: I giochi con le armi bianche mi attraggono sempre, molto interessante ( sul sito ubi è possibile iscriversi per la prova del titolo)
Assassin's Creed : versione cinematografica , quest'anno lo abbiamo evitato .
TRIALS DLC: è disponibile sullo store alla fine della conference ubisoft . Bislacco e simpatico come sempre nella serie con aggiunte molto ironiche .
SOUTH PARK THE FRACTURE OF THE WHOLE: ma quanto è bello ?? Preordinatelo ora andate sul sicuro ( con il preordine avrete anche il primo capitolo della serie).
WATCH DOGS 2: come sempre mi lascia indifferente , staremo a vedere.
STEEP: La classica gemma di UBI. Mi ricorda il periodo PS3 di PURE E FUEL. Sono quasi certo di prenderlo ma ho dubbi sul prodotto finale . Ubisoft non deludermi.

Giochi molto validi , ma troppo tempo perso per la VR e Assassin's Creed .

SONY : VOTO CONFERENCE 10 SU 10

bomba della conference : Days gone
GOD OF WAR 4 : Una apertura mozzafiato . Grafica da URLO e gameplay davvero spettacolare. Lo aspettiamo praticamente tutti .
THE LAST GUARDIAN: Il mio E3 . Mi fido ciecamente del team di sviluppo , la realeas è vicina .
DETROIT BECOME HUMAN: Il nuovo gioco di CAGE , il primo vero su PS4. Molto di nicchia e molto discutibile come tutti i suoi titoli .
KOJIMA: Nessuno sa il nome del suo gioco , sappiamo solo che è di HIDEO quindi stiamo al sicuro . Trailer classico , una Kojimata , troppo hype , TROPPO.
HORIZON: Un giocone . Tutto davvero ben confezionato , ma il frame rate non durerà molto in quanto a stabilità e sopratutto manterra le aspettative? Mi fido di GUERRILA e dico si.
CRASH: Rieccolo, con una remastered dei primi 3 capitoli . Ho molta paura e non credo verrà fatta una remastered come si deve .
DAYS GONE: Il titolo zombi che volevo . Era ora che sony facesse un ip come questa , è un alpha va presa con le pinze ma il potenziale è molto alto

Conference con orchestra e dai ritmi altissimi . Poche parole , tanti fatti.

NINTENDO: VOTO CONFERENCE 3 SU 10

bomba della conference : nessuna

POKEMON SOLE E LUNA : Sono stati un'ora per dire 2 cose e mostrare 2 pokemon nuovi (un pellicano e un criceto) . Se lo comprerete sarete presi in giro come sempre.
ZELDA: Al pubblico piace come sempre . Al sottoscritto non fa ne caldo , ne freddo.
MARIO: Sì, lui ci sta ancora oggi e si pensa ancora che sia cambiato nel tempo.

Nintendo non sa vendere i suoi giochi . Tutti comprerete i loro titoli , non si fanno problemi a mostrarli in modo alquanto osceno .

SQUARE ENIX: VOTO CONFERENCE 6,5 SU 10

bomba della conference : NIER AUTOMATA

FINAL FANTASY XV: Non mi ha catturato come doveva. Se volete un gioco simile basta aspettare Scalebound è avrete oltre la qualità anche meno robba da scegliere durante i 3 mesi dove esce praticamente tutto ( settembre , ottobre , novembre)
FINAL FANTASY 2.8: Ancora speen-off  ..... ma basta !!!!
NIER AUTOMATA: Lo aspetto anche troppo, Platinum non deludermi .

Una conference la loro con tanti anche troppo bassi , ma almeno mi consolo con Nier .


HARDWARE:Microsoft annuncia il nuovo modello XBOX ONE ( slim , 2 tera di memoria , al costo di 300 dollari ) e a fine conference fa vedere SCORPIO il nuovo progetto per fine 2017.
Nintendo parla di NX , mentre Sony non mostra il suo hardware in conference.

VR: La realtà virtuale di Sony fa vedere molto di se . Oltre alla sessione del nuovo COD , viene annunciato il nuovo Resident Evil con un momento macabro e inquietante . Microsoft dalla sua mostra la realtà con Minecraft . Infine Ubisoft parla a lungo della sua Vr con titoli platform .
Rimango con seri dubbi e i prezzi sono ancora molto alti per i giochi.

PREZZI DEI GIOCHI PS VR:
UNTIL DAWN RUSH OF BLOOD : 19,90
TUMBLE VR : 9,99
RIGS: 59,99
PLAYSTATION VR WORLD'S: 39,99


AL LINK POTETE VEDERE FOTO E OPINIONI DELLA STAMPA SPECIALISTICA SUI TITOLI CITATI IN QUESTO ARTICOLO :http://www.spaziogames.it/coverage/e3_2016_los_angeles.aspx


LucaasGAME7 Simoo





mercoledì 8 giugno 2016

Come Sam Wilson, Lady Thor e X-23 stiano rovinando la MARVEL

Sono le 12.43 e io ho appena iniziato a scrivere un post che andrà pubblicato alle 16.
*FUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUCK*
CalmaDON'T PANICoh yeah, amo quando riesco a inserire citazioni nei post.


*deep breath*

BENRITROVATI

*feels randomici che non potete conoscere*

Ieri ho avuto l'occasione di partecipare a una Live riguardante l'All new All Different Marvel e sui vari numeri uno del rilancio *ringrazio Mr.Sid per l'occasione*.

Sul gruppo Telegram Master Club è scaturita un'ulteriore discussione a riguardo; giungendo ad un punto in cui un utente ha detto
Sam Wilson faccia Falcon e Steve Rogers faccia Capitan America...Questa è la mia idea

Postmettiamo cose: l'utente è un neofita che conosce soprattutto il MCU, e come tale ovviamente non è un lettore di vecchia data.

Questa affermazione sul momento ha suscitato commenti piuttosto interessanti, che andavano poi a mostrare la sostanziale differenza tematica fra i due Capitani.

Stamattina cercando un'appiglio per scrivere qualcosa mi è tornata in mente questa frase, ma vorrei questa volta vederne un'altra prospettiva.

La Familiarità

Amiamo in modi particolarmente semplici e rudimentali, riproponendo e sviscerando le nostre passate relazioni. E leggendo il numero 1 di Doctor Strange ieri pomeriggio ho notato che la cosa è effettivamente vera anche per i fumetti, quando veniamo investiti da nomi e personaggi che non conosciamo, rimaniamo spaesati e non riusciamo a goderci la storia, non completamente almeno.

Quando non conosci nessuno.
Quando sei con amici
Cazzo! sembra che stia descrivendo una festa universitaria; Ma di base il concetto è lo stesso, quando non conoscete nessuno, vi ritrovate un po'confusi, e non ve la godete come fareste con i vostri amici.



E ipotizzo lo stesso discorso valga per il neo lettore che si ritrova di fronte a un intero universo, e neanche il personaggio che lo ha portato a comprare il fumetto è come lo conosceva.
Se a tutto questo aggiungi che non è neanche lo stesso personaggio, BOOM gli hai distrutto le aspettative.


Anche se il suo titolo non è nuovissimo, è sempre giusto consigliarlo.


Detto questo il punto del post è in realtà un punto interrogativo.
Da Casa Editrice, che possiede icone e non personaggi, è giusto cambiarlicosì radicalmente?
Personalmente penso che sia sconsigliabile, sia per i vecchi lettori che vogliono sempre la solita roba *Texiani coff coff*, sia per i neofiti da film che vogliono vedere lo stesso personaggio conosciuto al cinema.
MA

MA

MA

MA

Da lettore medio che ha iniziato un paio di anni fa, porcaputtana se amo questi cambiamenti X-23 quale Wolverine, Lady Thor, E Sam Wilson come Capitan America sono serie che mi incuriosiscono sempre infinitamente sia per il fatto che sono sempre uber chiaccherate, ma anche e soprattutto perchè i grossi cambiamenti rarissimamente vengono affidati a scrittori di merda, ma vi è al'90% dei casi un team artistico di tutto rispetto Remender, Aaron, Spencer, Acuna, Dauterman, Immonem, Taylor.
Quindi si prospettano spessissimo saghe interessanti e ottimamente realizzate, che avranno poco a che fare con la continuity e che probabilmente finiranno in massimo massimo 5 anni, regalandomi una bella serie, da esporre in libreria con orgoglio e che probabilmente esisterà in maniera indipendente dal resto della testata.



Quindi

Se siete Neofiti: Get Over It, se volete il personaggio del film esistono le letture seminali, leggetevi una bella storia e non cagate il cazzo.



Se siete Lettori di Vecchia Data: Deal with It, il fumetto è anche cambiamento ed è giusto che vi sia ben rappresentato il nostro tempo, che ci siano quindi eroine che indossano le vesti dei padri, che siano degne di divenire divinità del Tuono, e così via dicendo 
-che poi la DC lo fa da decenni, perchè vi impuntate contro la Marvel?-.
Inoltre se volete indietro il personaggio della vostra infanzia, aspettate un paio d'annetti e lo riavrete. Quindi leggetevi una bella storia e non cagate il cazzo
*Comunque a parte gli scherzi non vorrete che la Marvel diventi come la Bonelli*


E per concludere, anche quelli che la pensano come me -a cui dedico un applauso e un abbraccio- leggetevi una bella storia e non cagate il cazzo, che chi non caga il cazzo campa felice.

_C612


P.S. non è vero che ero impanicato e non sapevo cosa scrivere fino alle 12:43

P.P.S. Il P.S. è una bugia.

giovedì 2 giugno 2016

E3 2016 : LE PREVISIONI

Ogni anno Giugno è sinonimo di sole , mare , caldo e videogame . Un anno scolastico per molti di voi è terminato e non sapete che titolo comprare per giocare sul divano o che cosa acquistare per l'inverno dopo un giornata intensa ??
Se siete curiosi di scoprire gli annunci delle software house più famose secondo me e  Gianmatz leggete fino alla fine l'articolo.

SONY : 5 PREVISIONI + NUOVA IP
1) Horizion zero dawn : Lo scorso E3 è stato uno dei giochi più discussi , un mix di preistoria e tecnologia. Guerrila non ha mai deluso , non lo farà nemmeno questa volta
2)Gran turismo sport : Episodio spin off della serie principale , compatibile con il VR. Da quel poco che si è visto sarà molto immersivo e verrà supportato dagli E-SPORTS.
3)Detroit become human : Dopo la remastered di Beyond two souls, Quantic Dream si appresta a fare il suo primo "vero" titolo  PS4. Il concept è unico . Da tenere d'occchio
4)Wild: Michel Ancel è il creatore di rayman , ma pochi sanno che di recente ha formato uno studio proprio (wild sheep studios) .Il titolo sembra seguire la falsa riga di Far Cray Primal (titolo ubisoft) ma con qualcosa du più interessante 
5)The last guardian: Il gioco più atteso dal sottoscritto . Il TEAM ICO è unico , Fueda sa di non poter fallire . Annunciato nel 2007 , oggi si spera che esca durante l'anno .  Mi sbilancio dicendo che se è bello quanto Shadow of the collossus siamo vicini al capolavoro . 

NUOVA IP: Conoscendo Sony non mi soprenderei del classico titolo futuristico con un personaggio principale ben caratterizzato . Prevedo un avventura, magari con un nuovo protagonista


MICROSOFT: 5 PREVISIONI + NUOVA IP
1)Il nuovo battletoads : Se ne vocifera da tempo in casa Rare . Sarà la volta buona ?
2) Sea of thieves : Annunciato allo scorso E3 e da li se in poi se ne è saputo poco o nulla . Lo rivedremo
3)Gears 4: Ci sarà , Ci sarà . Microsoft ha 2 frecce al suo arco  , una di queste è lo sparatutto.
4)Recore : Quando lo vidi pensai WOOW. Non vedo l'ora di saperne di più .
5) Realta virtuale: Qualsiasi cosa , Microsoft ci punta molto . Rispetto a Sony ci crede di più e speriamo di non vedere solo cose già note .

NUOVA IP: Un titolo zombie oppure un platform ancora una volta . Punto di più sul titolo Zombesco


BETHESDA: UNA PREVISIONE + NUOVA IP
1)Dishonored 2 : Ritorna Corvo e siamo pronti a giocare a uno dei migliori Stealth di sempre e una gemma PS3 . 

NUOVA IP: Bethesda è famosa per titoli molto impegnativi . Mi aspetto un nuovo TPS e non FPS( non credo , hanno già Doom sulla cresta dell'onda).



SQUARE ENIX : 3 PREVISIONI+ NUOVA IP
1)Kingdom Hearts 3: Lo vedremo di sicuro , non certa è la data d'ucita. Secondo me non lo vedremo prima di fine 2017
2)Deus Ex Mankid Divided: Ad agosto andrete meno a mare , esce il titolo!! Un gioco dal potenziale immenso , il ritorno di Adam Jensen .
3)Nier Automata:  Lo attendo anche troppo . Devo averlo!

NUOVA IP: Un nuovo spin-off magari JRPG di Final Fantasy ( della serie novità a gogo)

UBISOFT: 4 PREVISIONI  + NUOVA IP
1)Watch dogs 2: Se il titolo principale della software house è in pausa ci pensa questo a provare a rimediare . Ci riuscirà ? Venderà molto di sicuro ma sarà un titolo mediocre statene certi.
2)Il nuovo Assassins Creed: Un'anno di stop sarà servito ?NO NO NO , sarà carino ma molto buggoso giusto per non smentirsi mai .
3)For Honor: Back to the past in questo MMO dall'ambientazione storica, uno dei titoli più promettenti della conference .
4)Ghost Recon Wildlands: Se ne parlerà , molti dubbi sulla qualità del prodotto , sa di già visto.

NUOVA IP : Un open world come quasi ogni anno

EA: 3 PREVISIONI + NUOVA IP
1) Battlefield 1: A novembre uscirà sulle nostre console ma ne vogliamo sapere molto di più considerando che per ora se ne sa davvero poco.
2)Mass Effect Andromeda: Lo attendiamo in molti appassionati , uscira nel primo trimestre del 2017 . Bisogna vedere qualche gameplay e lo faranno quasi sicuramente .
3)Titoli sportivi:Come da tradizione 

NUOVA IP: Potrebbero annunciare un titolo sportivo fatto apposta per la realta virtuale .

NINTENDO: 3PREVISIONI + NUOVA IP
1)NX: La attendiamo tutti. Sarà la bomba della conference?
2)Mario: L'idraulico me lo aspetto in praticamente ogni gioco 
3)Pokemon sole e luna: sapremo di più su l'universo di gioco , sono curioso di vedere se fa passi avanti.


NUOVA IP: Spero in un nuovo animal crossing dato il successo degli amiibo

Rimanete svegli ( tra il 14 e il 16 Giugno) sarà una conference molto interessante . Il nuovo porgetto Nintendo, forse il nuovo God of war e i classici titoli mainstream (tipo cod) con chicche e novità da piccole software house . Piatto ricco.......

                                                                                                                     LucaasGAME7 Simoo









Un saluto a tutti voi cari lettori, siamo quasi giunti all`annuale appuntamento della conferenza di Los Angeles; E3.
Con cosa ci delizieranno le software house quest`anno? Scopriamo insieme quello che mi aspetto da questa grande conferenza videoludica:

SONY:
>GRAN TURISMO: Nuovo capitolo della saga automobilistica della sony, no c`è molto da aggiungere.
>GOD OF WAR 4: Probabile ritorno per Kratos e la sua lotta contro gli dei dell`Olimpo. Di sicuro se venisse rivelato sara un gran botto per la Sony e una piacevolissima sorpresa per i fan della saga.
>THE LAST GUARDIAN; Dai creatori di giocni come ICO e Shadow of the Colossus arriva questo nuovo fantasy che molto probabilmente sara uno sei titoli migliori di tutto l`E3.
Assolutamente uno dei titoli maggiormente aspettati dal sottoscritto, da tenere d`occhio.
>HORIZON ZERO DAWN: Si avranno maggiori informazioni su questo titolo che gia lo scorso E3 mi aveva piacevolmente stupito. Un RPG che sembrerebbe innovativo, ambientato in un futuro postapocalittico con dinosauri robot. Altro titolo assolutamente da tenere d`occhio.

Dalla Sony aspettiamo anche nuove informazioni su Play Station 4 Neo.


 MICROSOFT: 
>HALO WARS 2: Seguito dello strategico in tempo reale spin off della saga principale.
>GEARS OF WAR 4: Molto probabile il ritorno della saga sparatutto fantascientifica esclusiva di Microsoft. Come God of War per la sony sara ottimamente accolto dai fan della saga e assicure tante vendite.
>FORZA HORIZON 4: Titolo automobilistico della Microsoft, stesso discorso di Gran Turismo.
>SEA OF THIEVES: Titolo esplorativo in un mondo multiplayer sui pirati. Vedremo cosa ci offre questo titolo.

Voci di corridoio parlano di qualcosa su AGE OF EMPIRE, grazie a questo E3 sapremo qualcosa su un nuovo titolo della famosa saga?
Anche dalla Microsoft aspettiamo aggiornamenti sulla nuova console XBOX Scorpio e qualche titolo VR




SQUARE ENIX: La mia casa produttrice preferita, cosa ci offre quest`anno?
>DEUS EX: MANKIND DIVIDED: Sparatutto, RPG , Stealth. Titolo dal gran potenziale che abbiamo amato nel passato e che deve affermarsi come il gran gioco che è.
>HITMAN: Nuovo titolo anche per uno degli Stealth più famosi.  L`agente 47 torna sul mercato speriamo in gran stile, ma è difficile vedere sbagliare la Square.
>I AM SETSUNA & STAR OCEAN: I 2 titoli che aspetto maggiormente della Square, il primo nuovo titoli RPG con una grafica davvero interessante con le rodate meccaniche di Final Fantasy mentre il secondo il nuovo capitolo della serie.

Come affermato dalla Square ci saranno importanti notizie su Tomb Raider e non escludo qualche notizia su Final Fantasy. Da tenere d`occhio anche i titoli indie che verranno annunciati.



UBISOFT:
>FOR HONOR: MMO davvero interessante ambientato nel medioevo. Dai trailer mostrati le battaglie saranno davvero una figata. Altro titolo da tenere d'occhio.
>GHOST RECON WILDLANDS: Titolo già visto, ennesimo sparatutto che non porterà nulla di nuovo.
>WATCH DOGS 2: Il titolo precedente, nonostante le ottime premesse, non ha avuto un gran successo.  Ubisoft ci riprova con un sequel che potrà solo sorprendere in quanto siamo già pronti ad un gioco di basso livello.
>SOUTH PARK: Nuovo titolo dopo il divertentissimo Stick of Truth. Titolo che ci farà sbellicare dalle risate.

Verranno forse rilasciate notizie su sequel di titoli come Splinter Cell e Rayman, ben voluti dai fan e sarà probabilmente annunciato il solito Assasin`s creed.




NINTENDO:
>THE LEGEND OF ZELDA:  Nintendo presenterà probabilmente solo questo gioco. Senza dubbio un grandissimo titolo, davvero ben realizzato e acclamato da tutti i fan ma per Nintendo un solo gioco presentato è davvero poco

Nintendo dice che non parlerà della nuova console Nintendo NX ma speriamo fino all`ultimo in qualche nuova news su di essa. Attendiamo e speriamo anche sulle notizie sul mondo dei Pokemon,dei nuovi titoli sole e luna ed anche dell`attesissimo Pokemon GO.



EA: Nonostante non sarà presente all`E3 ma terrà comunque delle conferenze negli stessi giorni
>BATTLEFIELD 1: Nuovo Battlefield, solita solfa? Con i nuovi trailer lo scopriremo ma il gioco a mio parere sarà il solito degli altri anni. Ambientato nella prima guerra mondiale.
>TITANFALL 2: Nuovo Titanfall, titolo che mi aveva abbastanza stupito all`uscita ma di cui si sono poi perse le tracce. Meccaniche abbastanza carine per questo FPS che lo rendono diverso dai soliti COD e Battlefield. Vedremo cosa ci offrirà.
>MASS EFFECT:ANDROMEDA: Quarto capitolo di una saga spettacolare, un capolavoro sicuro che è uno dei più attesi dell'intero E3.

Saranno poi annunciati i soliti titoli sportivi come FIFA 17 etc...



BETHESDA:
>DISHONORED 2: Finalmente il sequel delle avventure di Corvo, grandissimo titolo con grandissime aspettative.
>PREY: Probabile annuncio per il seguito della saga fantascientifica sparatutto.
>BATTLECRY: Titolo PVP a squadre che tanto và di moda ultimamente. Non ho grandi aspettative ma vedremo cosa offrirà il titolo.

Si aspettano anche notizie su un nuovo THE ELDER SCROLLS: visto che l`anno scorso la Bethesda ha puntato tutto su Fallout quest`anno non si deve escludere la possibilità di un annuncio sulla amatissima saga fantasy.



Si prospetta un buonissimo E3, con grandi tito già affermati come brand e altri che sicuramente lascieranno il segno.
Oltre a questi titoli mi aspetto il solito COD, l'annuncio di Destiny 2 e qualche piccola chicca dalle piccole case di sviluppo.
Oltre alle mie previsioni ci saranno sicuramente annunci di nuovi titoli che spero ci lascino di stucco e portino qualcosa di nuovo in un mercato oramai saturo.

                                                                                                                                    Gianmatz